osteokinesis fisioterapia a roma

Osteokinesis è un centro professionale di fisioterapia a Roma, fondato nel 2011 da Francesco Martino, specializzato in fisioterapia, e da Simone Piferi, osteopata e fisioterapista.

Grazie all’impegno e alla professionalità dei due fisioterapisti fondatori, il centro è cresciuto ampliando il suo team e la gamma di servizi offerti al proprio cliente. Il team infatti oggi conta, fisioterapisti specializzati in riabilitazione posturale, una fisioterapista specializzata in problemi linfatici e linfodrenaggio, un osteopata, una biologa nutrizionista, una preparatrice atletica ed un consulente ortopedico.

Il centro è specializzato in riabilitazione delle strutture corporee e fisioterapia sportiva. Il team di fisioterapisti e specialisti è composto per la maggior parte da atleti ed ex atleti professionisti, che hanno fatto della propria passione un lavoro, mettendo al centro dei propri studi il benessere corporeo a tutto tondo.

Il centro è convenzionato con molti enti e le maggiori assicurazioni in circolazione.

Per saperne di più visita il sito del centro di Fisioterapia di Roma Osteokinesis: www.osteokinesis.it

Il Team di fisioterapisti a Roma

Francesco Martino è un fisioterapista con numerosi anni di esperienza e specializzatosia nella pratica fisioterapica manuale che nelle più avanzate tecniche strumentali utilizzate in fisioterapia. Tra le sue specializzazioni riabilitazione sportiva, riequilibrio posturale globale e TECAR massage.

Per il centro è il referente per i programmi di riabilitazione pre e post operatoria e per quelli di recupero delle disfunzioni corporee come: mal di testa, cervicalgie, lombo sciatalgie, disfunzioni mandibolari, disfunzioni di spalla – ginocchia – anca – polso – gomito – caviglia.

Simone Piferi, dottore in fisioterapia dal2005, nel 2011consegue anche l’abilitazione in osteopatia. Altleta e appassionato di running e arrampicata, per il centro è il referente di programmi di valutazione e trattamento osteopatico per adulti e bambini, di riabilitazione pre e post operatoria e per la gestione e cura degli infortuni degli sportivi.

Ad operare nel centro oltre a loro c’è un intero team d’eccellenza, giovane e dinamico per un centro di fisioterapia, osteopatia e riabilitazione che è il fiore all’occhiello del quartiere Montesacro Talenti si Roma.

  • Antonia Zizi, fisioterapista a Roma dal 2015, specializza in linfodrenaggio e bendaggio funzionale.
  • Eleonora Bonanni: biologa nutrizionista, specializzata in consulenze nutrizionali per atleti e sportivi. Laureata in scienze biologiche alla Sapienza di Roma e specializzata in scienze della nutrizione umana a Tor Vergata.
  • Betsy Torriente Leal: preparatrice atletica e lei stessa atleta professionista. Consegue il titolo di Istruttore Fidal che le consente di specializzarsi sulla preparazione atletica sia di chi si avvicina per la prima volta all’attività fisica e specializzata nel recupero muscolare e fisico post-infortunio e post-intervento.
  • Sara Lupetti: laureata in fisioterapia ed ex atleta professionista, approfondisce le sue conoscenze nella pratica della terapia manuale affinando le sue manualità per risolvere problematiche di tensioni e rigidità fisiche.

Perché rivolgersi al centro di fisioterapia di Roma Osteokinesis

Ogni paziente è per Osteokinesis unico e va valutato nel suo insieme, caso per caso.

Nel centro è possibile trovare supporto per:

  • Risolvere problemi e dolori del corpo, sia che siano insorti da breve tempo o protratti nel tempo.
  • In fase pre-operatoria, per preparare il fisico ad una migliore reazione.
  • In fase post-operatoria, per un più rapido, sicuro e completo recupero.
  • Per riequilibrare il proprio corpo e ritrovare una corretta forma fisica.
  • Per problemi legati ad attività o lavoro sedentario.
  • Preparazione atletica.
  • Problemi legati all’attività sportiva, prevenzione e cura degli infortuni.

L’approccio terapeutico, la fisioterapia integrata

L’approccio terapeutico del centro è basato sul concetto di porre al centro del percorso di guarigione, non soltanto la patologia specifica già riscontrata in altre sedi, ma l’affiancamento della valutazione complessiva del paziente.

Per ogni paziente viene fatta una valutazione personalizzata, in cui vengono valutate le condizioni attuali, la recidività, l’età e le condizioni fisiche generali generali, le finalità del recupero, ecc…

Spesso il percorso che viene proposto al paziente è un’insieme di tecniche manuali e/o strumentali, ginnastica correttiva e posturale, osteopatia, ecc… la finalità è sempre il raggiungimento della migliore condizione di recupero e la durata degli effetti positivi della terapia nel tempo.

I programmi di fisioterapia specialistica

Il centro vanta dei programmi speciali dedicati ai tennisti, runner e over 65.

Fisioterapia applicata all Tennis

I professionisti dell’area specialistica della sono a disposizione per fare una valutazione e capire quale percorso terapeutico è più adatto ad ogni singolo atleta. Lavorano da anni con tennisti amatoriali e giovani promesse, offrendo il miglior servizio possibile per un rapido recupero dei problemi ed ritorno alla pratica sportiva.

Fisioterapia per running a Roma

Con metodiche e approcci diversi per ogni paziente e problematica, Lo studio offre terapie specifiche per risolvere dolori o per recuperare una condizione fisica e posturale consentendo di praticare al meglio la corsa.

Ginnastica e fisioterapia per over 65

Il percorso dedicato agli over 65 invece, si concentra su una serie di attività cosiddette dolci come la ginnastica posturale o il pilates adatte a far recuperare l’elasticità e la forza di una volta, ma con particolare attenzione alle patologie pregresse.

Come raggiungere il centro di fisioterapia Osteokinesis di Roma

Il centro è facilmente raggiungibile sia in auto che tramite mezzi pubblici.

È raggiungibile sia in auto percorrendo Via Nomentana del Centro di Roma o dal Grande Raccordo Anulare. Con i mezzi pubblici, raggiungendo la stazione dei treni Nomentana oppure la stazione metropolitana Conca D’Oro e poi percorrendo Viale Tirreno.