
Il fruttivendolo a domicilio in tutta Roma e parte della provincia
Il mio orto a casa tua è il progetto di consegna a domicilio diretta di frutta e verdura a Roma, dell’azienda Agricola Di Gianfelice di Moricone.
L’azienda nasce nel 1968 dall’amore di tutta una famiglia verso la propria terra e ancora adesso, dopo 3 generazioni, viene curata e accudita con quello stesso amore.
Il progetto “Il mio orto a casa tua” consente di ricevere a casa e senza costi aggiuntivi, frutta e verdura km 0 a Roma. È possibile ordinare cassette già composte di prodotti ortofrutticoli di stagione o comporre la propria spesa selezionando i singoli prodotti desiderati.
L’azienda consegna le sue box di frutta e verdura a Roma e in parte della provincia.
Tutti i prodotti contenuti nelle cassette di frutta e verdura a domicilio sono prodotti senza pesticidi e non trattati con conservanti.
Prodotti disponibili e provenienza: produzione a chilometro zero
L’azienda produce nella zona di Moricone (in Sabina), sulle colline della provincia nord-est di Roma, Frutta, Verdura, Olio, Legumi, Conserve, Passata di pomodoro e frutta secca.
Motivo di particolare orgoglio per l’azienda è il vastissimo frutteto tra i quali alberi svettano soprattutto ciliegi, peschi, albicocchi, fichi e prugne, inoltre, sono presenti vitigni e oliveti.
Inoltre sono presenti anche appezzamenti di terreno dedicati esclusivamente alle colture orticole stagionali, in modo da offrire verdure e ortaggi dai sapori autentici.
L’azienda vanta ben 18 ettari di terreno situato nella bellissima campagna della Sabina;
I metodi di coltivazione: frutta e verdura senza pesticidi e non trattata
L’azienda rispetta i naturali tempi di maturazione dei prodotti e coltiva i propri campi e frutteti senza utilizzare né pesticidi né diserbanti, rispettando a pieno i metodi della tradizione, per un prodotto finale assolutamente genuino.
Questi metodi di coltivazione, necessitano di grandi spazi per produrre frutta e verdura in quantità, a differenza dell’agricoltura intensiva che necessita di meno spazio per una massima resa in quanto utilizza, pesticidi e diserbanti che vanno a rovinare anche il regolare sviluppo di tutti quegli animali che aiutano le varie piante a crescere e migliorare il prodotto stesso.
Per agricoltura intensiva si intende un tipo di produzione che non tiene conto del ritmo della natura, ma mira a massimizzare la produzione e quindi alla quantità e non alla qualità.

La spesa online: dal produttore al consumatore
La vera innovazione è stata mischiare, come in una perfetta ricetta, il metodo tradizionale e la tecnologia moderna.
Aprire un portale che invece di allontanare il compratore, abituato ai supermercati o alla grande distribuzione online, lo avvicina e lo educa ad una spesa più genuina e più consapevole. Senza però tralasciare aspetti come il risparmio e la comodità.
I vantaggi di ordinare la spesa online affidandosi ad una filiera corta
- Freschezza. Il mio orto a casa tua è il diretto produttore di quello che vende quindi porterà a domicilio prodotti ortofrutticoli davvero appena colti e senza che abbiano viaggiato o effettuato vari passaggi di mano, che potrebbero compromettere integrità e freschezza. Inoltre le consegne sono sempre gratuite in tutta Roma.
- Comodità. Fare la spesa online dal proprio divano e poter pagare comodamente alla consegna, proprio come al mercato. Fare la spesa dal proprio smartphone e poter effettuare l’ordine a qualsiasi ora è molto pratico per chi lavora e non avrebbe tempo né energie da investire per ricercare prodotti di qualità.
- Qualità e Fiducia. La difficoltà maggiore della spesa online è quella di non scegliere il prodotto dal banco in prima persona, non si ha l’opportunità di vedere la qualità o la freschezza. Qui entra in gioco l’importanza della scelta del servizio o dell’azienda a cui ci si affida. L’azienda agricola il mio orto a casa tua permette di visitare i propri terreni così da poter constatare i metodi di coltivazione e poter assaggiare i prodotti che poi si andranno a comprare anche in un secondo momento.
Prodotti e prezzi riservati all’ingrosso
Offrire prodotti freschi e di qualità, con il risparmio del km0, potrebbe essere la scelta vincente per un locale. Inoltre seguire la stagionalità permetterebbe di cambiare il menù in base alla produzione, garantendo novità, bontà, freschezza e risparmio.
La freschezza del prodotto, oltre a rendere ogni piatto più genuino, è più conveniente, in quanto quest’ultimo durerà di più rispetto ad un altro che dovrà affrontare un lungo viaggio e diversi passaggi prima di arrivare nella dispensa.
L’ azienda agricola consegna personalmente le cassette, riservando all’acquisto all’ingrosso prezzi e offerte molto vantaggiose.
Scopri di più sull’azienda visitando il sito web: Il mio orto a casa tua